Stadio Ennio Tardini
Lo Stadio Ennio Tardini, comunemente noto come il Tardini, è il principale impianto sportivo di Parma, Italia, utilizzato principalmente per le partite di calcio. È la casa del Parma Calcio 1913.
Storia e Costruzione:
- Fu costruito nel 1923 e inaugurato ufficialmente il 16 settembre 1924.
- Il suo nome è un omaggio a Ennio Tardini, avvocato e presidente del Parma negli anni '20, che contribuì in modo significativo alla sua realizzazione.
Capacità:
- La capacità attuale è di circa 22.357 spettatori, sebbene in passato abbia ospitato anche un numero maggiore di persone.
Struttura e Caratteristiche:
- Lo stadio è composto da quattro tribune principali:
- Nel corso degli anni ha subito diverse ristrutturazioni per ammodernare le strutture e migliorare la sicurezza.
Eventi Ospitati:
- Oltre alle partite del Parma Calcio, il Tardini ha ospitato anche partite della Nazionale Italiana.
- Occasionalmente, è stato utilizzato per eventi musicali e concerti.
Indirizzo:
- Viale Partigiani d'Italia, 1, 43123 Parma PR, Italia